• Sonda ecografia wireless Double-Head

Sonda ecografia wireless Double-Head

€2.835,00

€3.780,00

Un geniale capolavoro dell’ingegneria elettromedicale. Una fusione di due tipologie diverse in un’unica sonda, testa Lineare da una parte e testa Convex dall’altra: immediata la comprensione di come questo strumento...


Disponibilità: In magazzino
Marca: Sonostar
Codice Prodotto: DOUB
Codice a barre:
Etichette:
Collezioni: Sonde Wireless

Sonda ecografia wireless Double-Head

€2.835,00

€3.780,00

Un geniale capolavoro dell’ingegneria elettromedicale.

Una fusione di due tipologie diverse in un’unica sonda, testa Lineare da una parte e testa Convex dall’altra: immediata la comprensione di come questo strumento possa risultare estremamente prezioso e versatile alla comunità medica.

Con questa sonda, ad esempio, il medico può scansionare dapprima l’arteria carotidea per mezzo della componente lineare e poi, tramite un semplice switch, utilizzare la componente convex per scansionare l’Aorta Addominale.

La sonda Ecografica Wireless Double-Head Color Doppler, è un rivoluzionario scanner a ultrasuoni constante di due teste. OTE-L/C501CD è sicuramente più versatile e più conveniente rispetto all'acquisto di due sonde separate a testa singola. Il lato lineare permette di valutare le parti più superficiali del corpo mentre la parte convessa viene utilizzata per esami delle zone profonde.

Le immagini a colori vengono trasferite via Wi-Fi sullo schermo del telefono o del tablet. È compatibile con iOS, Android e Windows. Piccolo e leggero, compatto, facile da trasportare e facile da usare.

Questo tipo di sonda può essere utilizzata in chirurgia senza avere il pensiero, e l’accortezza, di dover coprire e disinfettare i cavi. Utilizzando un Domopak di protezione monouso, si può facilmente risolvere il problema della sterilizzazione dell’intera sonda.

La sonda wireless può soddisfare le esigenze della medicina. La parte convessa ha una frequenza da 3,5 a 5 MHz. Può andare in profondità da 90 a 305 mm per monitorare, esaminare e diagnosticare gli organi interni del corpo. Ha un'ampia gamma di utilizzi in ambito medico.

Il lato lineare invece ha la facoltà di scansionare una superficie in un range di 20-100 mm. La sua frequenza varia da 7,5 a 10 MHz. I medici utilizzano questa sonda per visualizzare la muscolatura scheletrica, i nervi, la tiroide, il seno e l’arteria carotidea per applicazione vascolare.